Mare o monti? Qualunque sia la tua scelta, abbi cura della pelle!
È soprattutto la pelle del viso, in estate, a necessitare di un’attenzione particolare.
Le persone che presentano una pelle secca, quindi sensibile al freddo a causa della scarsa produzione di sebo, normalmente traggono vantaggio dall’aumento delle temperature. Se rientri in questa categoria, ti sarà sufficiente nutrire la pelle servendoti di creme caratterizzate da consistenze appena più leggere di quelle che usi nel resto dell’anno.
Le pelli normali, dal canto loro, nei mesi più caldi tendono a diventare miste, e ad apparire più lucide del solito. Il rischio, in questi casi, è quello di intervenire con prodotti poco indicati, finendo per rendere la pelle oltremodo opacizzata. Così facendo, si compromette anche il film idrolipidico, il cui compito principale è mantenere morbida la pelle. Rivolgiti verso prodotti ad assorbimento rapido, come i fluidi idratanti a base acquosa oppure i gel.
Se eritemi e scottature diventano un’abitudine protratta nel tempo possono portare al danno attinico, ovvero, il danno cronico e progressivo della cute provocato dall’azione dei raggi ultravioletti sulle cellule della pelle senza la giusta protezione. Il danno attinico a sua volta è causa di: alterazione della colorazione della pelle, comparsa di macchie scure o chiare, ispessimento della cute (ipercheratosi), presenza diffusa di capillari superficiali (microteleangectasie) e alterazione della morfologia dei nei. Queste manifestazioni possono poi portare alla formazione di carcinomi e tumori della pelle come i melanomi.