Top

Se dovessi entrare nelle vostre case sono certa che molte di voi hanno un’invidiabile collezione di deodoranti.
E non certo perché vi piace collezionarli ma perché non è arrivato ancora quello giusto. Quello che ameremo per sempre.

Potrei darvi una cattiva notizia dicendovi che, malgrado tutti i vostri lodevoli sforzi nel cercare e poi provare una serie infinita di deodoranti, il problema è il lavaggio.
Il lavaggio?!? Ebbene sì.

Sappiamo bene che è proprio nel cavo ascellare che si forma gran parte dell’odore dell’essere umano e eliminarlo risulta piuttosto complicato a volte.
Bisogna premettere che moltissimi di noi hanno l’abitudine di lavare questa parte con un comunissimo bagnoschiuma.
Questo non è sufficiente.

Per eliminare il caratteristico odore di questa nostra parte del corpo e permettere al deodorante di fare il suo lavoro, occorre cambiare quindi prodotto per la detersione.
Consiglio perciò qualcosa con azione antibatterica più forte come può essere ad esempio un buon sapone di Marsiglia formulato apposta per l’igiene personale.
Inumidite il cavo ascellare, massaggiate accuratamente il sapone, risciacquate, asciugate e mettete il deodorante.
Per i casi più seri tenete depilata la parte ed evitate assolutamente abbigliamento in fibre sintetiche. 

Qualunque sia la vostra esigenza o semplicemente qualche dubbio da discutere insieme, vi invito a contattarmi al 327-6109365 per un primo confronto telefonico oppure per fissare il vostro appuntamento con me in Farmacia Centrale Valeri il martedì dalle 10.00 alle 18.oo.
Vi aspetto!


Chiara